Marca | Sigma |
---|---|
Produttore | SIGMA (Deutschland) GmbH |
Modello | 885101 |
Nome modello | hsm |
Dimensioni prodotto | 8,6 x 7,1 x 7,1 cm; 430 grammi |
Numero modello articolo | 885101 |
Anno modello | 2014 |
Numero articolo | 885101 |
Caratteristiche addizionali | macro |
Componenti inclusi | Contenuto della confezione: obiettivo, coperchio anteriore, coperchio posteriore, paraluce (LH676-01), istruzioni (lingua italiana non garantita) |
Numero di articoli | 1 |
Dimensione schermo | 3 Pollici |
Stabilizzazione immagine | yes |
Con stabilizzazione dell'immagine | Sì |
Apertura minima | 22 |
Min Focal Length | 18 Millimetri |
Le pile/batterie sono incluse? | No |
Pile/batterie richieste | No |
Fattore di forma | DSLR |
Tipo lente | Macro |
Tipo installazione | canon |
Angolo visivo reale | 76,5 Gradi |
Ha l'autofocus | Sì |
Pila/batteria ricaricabile inclusa | No |
Dispone di auto-timer | No |
Peso articolo | 430 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Sigma 885 Obiettivo 18-200 mm F 3.5/6.3 AF DC MACRO OS HSM, Attacco Canon, Nero
Marchio | Sigma |
Descrizione lunghezza focale | 18-200 mm |
Tipo di obiettivo | Macro |
Supporti compatibili | Canon |
Descrizione obiettivo della fotocamera | 200 millimeters |
Lunghezza focale massima | 200 Millimetri |
Lunghezza focale minima | 18 Millimetri |
Design obiettivo | Zoom |
Tipo di messa a fuoco | Messa a fuoco automatica |
Lunghezza focale fissa dell'obiettivo | 200 Millimetri |
Informazioni su questo articolo
- Design all-in-one ulta compatto
- Include elementi SLD in vetro e lenti asferiche
- autofocus HSM veloce e silenzioso
- Include il sistema ottico Sigma di stabilizzazione
Prendi in considerazione un articolo simile

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Sigma 885 Obiettivo 18-200 mm F 3.5/6.3 AF DC MACRO OS HSM, Attacco Canon, Nero | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 338,00€338,00€ | -33% 569,00€569,00€ Consigl.: 849,00 € | 96,00€96,00€ | -4% 418,90€418,90€ Mediano: 437,40 € | 389,99€389,99€ | 669,00€669,00€ |
Consegna | Ricevilo 30 apr - 8 mag | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo 5 - 10 apr | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | Ricevilo 5 - 9 apr |
Recensioni dei clienti | ||||||
Luminosità | 4,0 | 4,1 | 4,2 | 3,6 | — | — |
Messa a fuoco automatica | 4,0 | 4,1 | 3,7 | 4,5 | — | — |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,5 | — | 4,8 | 4,7 | — | — |
Venduto da | Kumamoto-camera(Japan) | Amazon | HK YONGNUO LIMITED | Fotocolombo srl | In Focus Consultancy | Edeal Srl |
tipo di lente | Macro | Teleobiettivo | — | Teleobiettivo | Teleobiettivo | Zoom lens |
supporti compatibili | Canon | Sony E | Canon EF | Sony E | — | Canon |
design lente | Zoom | Zoom | — | Zoom | — | Zoom |
tipo di messa a fuoco | Messa a fuoco automatica | Automatica/Manuale | Automatica/Manuale, Messa a fuoco automatica | Messa a fuoco automatica | Messa a fuoco manuale, Messa a fuoco automatica | Messa a fuoco automatica |
lunghezza focale minima | 18 millimeters | 18 millimeters | — | 70 millimeters | 55 millimeters | 8 millimeters |
lunghezza focale max | 200 millimeters | 300 millimeters | — | 300 millimeters | 250 millimeters | 16 millimeters |
lunghezza focale fissa | 200 millimeters | 18 millimeters | 50 millimeters | 70 millimeters | 400 millimeters | 8 millimeters |
angolo di visione reale | 76.5 degrees | 79 degrees | — | — | — | 114.5 degrees |
Cerchi informazioni specifiche?
Descrizione prodotto
Con questo obiettivo avrete la dotazione di base perfetta per le fotocamere reflex digitali e sarete pronti per numerose aree della fotografia.
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B00HS3DST2 |
---|---|
Media recensioni |
4,3 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 566,097 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 896 in Lenti per reflex |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 9 gennaio 2014 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Possiedo una Canon EOS 450D e due obbiettivi, sempre Canon, il 18-55 IS e il 55-250 IS. Preso come obbiettivo tuttofare in viaggio e pagato 293,15 €. Corriere Hermes. Riporto qui di seguito la mia esperienza d’uso, senza alcuna pretesa, essendo solo un appassionato e non un professionista.
Caratteristiche
L’obbiettivo ha un aspetto molto solido ed esteticamente è simile ai Canon già in mio possesso, non è eccessivamente pesante. Inserito nella fotocamera è molto bello (parere personale) e molto compatto (è solo leggermente più ingombrante del 18-55). La ghiera di messa a fuoco manuale non fa ruotare la lente frontale (messa a fuoco interna), ma forse è leggermente troppo vicina alla ghiera dello zoom. Quest’ultima è un po’ dura (in particolare tra 18 e 100) e non molto fluida, ma forse ciò è dovuto al fatto che sia ancora “troppo nuovo”. Bello il paraluce a petalo (sconsigliato il suo utilizzo con il flash), con fissaggio un po’ duro ma che senz’altro rende impossibile perderlo (è importante allineare le tacchette per fissarlo solidamente). E’ presente il pulsante “Lock” che blocca l’obbiettivo in fase di riposo.
Prova sul campo (Interni)
Non è luminosissimo e la messa a fuoco è veloce ma non velocissima (i Canon sono più veloci). I colori sono leggermente più “caldi” rispetto ai Canon. Contrariamente ai Canon ho notato la tendenza a mantenere aperture ampie, piuttosto che alzare gli iso (difficile superare i 400 iso in automatico), con conseguente ridotta profondità di campo. Ho notato, certe volte, la tendenza a mettere a fuoco leggermente prima del soggetto, e pertanto, ogni tanto, produce foto non perfettamente a fuoco (i due Canon sono più precisi). Immagini comunque sufficientemente nitide, al pari del 18-55 (il 55-250 lo ritengo superiore). Aberrazioni cromatiche nella norma. Stabilizzazione leggermente meno efficace dei Canon. La sera, utilizzato con il flash produce ottime foto, mentre, senza il flash i Canon sono superiori.
Prova sul campo (Esterni)
Anche qui ripropone colori leggermente più “caldi”. Aberrazioni cromatiche nella norma, in generale abbastanza contenute(il 55-250 è senza dubbio il migliore dei tre), correggibili con buoni risultati in PP. Nitidezza superiore al 18-55 ma leggermente inferiore al 55-250. Flare molto ben controllato. Il paraluce a petalo produce una leggera vignettatura negli angoli. Credo che in esterno l’obbiettivo dia comunque il meglio di se.
Conclusioni
PRO
Ottima nitidezza considerando l’escursione focale;
Flare ottimamente controllato;
Aberrazioni cromatiche contenute;
Molto solido;
Compatto;
CONTRO
Ghiera di messa a fuoco manuale troppo vicina a quella dello zoom;
Autofocus non proprio perfetto in interni;
Stabilizzazione leggermente meno efficace dei Canon;
Il paraluce a petalo presenta alcune controindicazioni (almeno però è di serie!!!)
L’obbiettivo è un ottimo compagno di viaggio tuttofare, vista l’escursione (18-200 = 28,8-320 su APS-C Canon).
Considerato il prezzo è un buon acquisto, ma occorre testarlo e provarlo bene per comprenderne le peculiarità e le differenze rispetto agli originali Canon.
Sopra i 120 mm, l'immagine risulta leggermente meno incisa che alle altre focali, ma comunque di qualità sempre elevata. I colori riprodotti sono molto caldi e vivaci e le aberrazioni ottiche ai bordi poco marcate e visibili.
Consigliata vivamente come ottica tutto-fare da portare nei viaggi per leggerezza e minimo ingombro.
Peccato, mi stupisce molto questa mancanza di serietà da parte di sigma, so che non è la prima volta che capita con gli obiettivi di questa marca. Ora aspetto il rimborso. Consigliato, ma non troppo. È molto fastidioso rimandare indietro un obiettivo a causa di un malfunzionamento.
Le recensioni migliori da altri paesi



J'ai vu des commentaires sur le pare-soleil qui tomberait tout seul mais personnellement je n'ai pas rencontré ce problème et je ne voit d'ailleurs pas comment il pourrait tomber. Des marques sont gravées (une sur l'objectif, deux sur le pare-soleil) pour le positionnement et le blocage.
Par contre, il m'a semblé voir un peu de vignetage sur une photo avec pare-soleil. A vérifier.
Concernant la livraison, rien à redire, c'est arrivé à la date prévu.
Donc, en conclusion, je recommande !


Sofort zugesagt hat mir das Sigma 17 - 70, 2,8 - 4.0 C. Das habe ich behalten und benutze es, wenn Weitwinkel und/oder Lichtstärke gefragt ist.
Für den Telebereich habe ich zuerst ein Sigma 18 - 250 und das Tamron 18 - 270 ausprobiert. Das Sigma habe ich schon am ersten Tag zurückgeschickt, das Tamron erst nach 2 Wochen, da ich es fast behalten hätte.
Dann benutzte ich eine halbes Jahr das Original 18 - 200 von Canon. Die Bildqualität war recht gut aber auf Dauer war es mir zu schwer.
Dann kam das neue Canon 55-250. Ein sehr scharfes Bild war der Lohn, aber die häufigen Wechsel konnte ich dann doch nicht akzeptieren. Hier fehlte mir das untere Spektrum der Brennweite, aber ich habe es zumindest versucht.
Nun bin ich mit dem Sigma angekommen. Leichter als das Canon, akzeptable Schärfe und gute Bildqualität sowie sehr gute Verarbeitung haben mich überzeugt. Dazu eine Macrofunktion - so sollte ein echte Allroundobjektiv ausschauen. Gerade komme ich von einem Italienurlaub zurück. Mehrere hundert Bilder, nur wenige Verwackler sind Ergebnis des Sigma 18 - 200. Selbst in dunklen Kirchen habe ich - trotz der nicht so dollen Lichtstärke - noch ansehnliche Bilder geschossen.
Und durch Ausschnittvergrößerungen habe ich bei vielen Bildern quasi noch mehr Brennweite herausgeholt.
Das 17 -70 habe ich nur noch nachts benutzt.
Von mir eine dicke Empfehlung.